Lo stadio Scida accoglie anche eventi di massa di natura non sportiva, quali ad esempio concerti pop: Lo stadio, al termine dei lavori di riallestimento del 2016, presenta una struttura composita a pianta rettangolare. Cosa fare, per essere in regola coi parametri? Sepolti, nonostante l’«inedificabilità assoluta», sotto una colata «provvisoria e rimovibile» di cemento. La capienza totale passò a 9400 spettatori[3], presto ulteriormente aumentati a 11 640[4]. L’impianto sarà pronto per il 18 settembre. Seconda risposta, il 13 luglio: impossibile, c’è il vincolo archeologico. +39 0962 921111 Fax +39 0962 921360 Pec: protocollocomune@pec.comune.crotone.it Codice Fiscale: 81000250795 P.IVA: 00279040794 IBAN: IT49K0311122200000000010640 «Quella zona è abbandonata da 2.500 anni…». Aggiudicati i lavori per l’ampliamento della curva sud dello stadio Scida di Crotone. Stadio Comunale Ezio Scida Anno di costruzione: 1935 Inaugurazione: 1945 Ristrutturazioni: 2000, 2016, 2017 Capienza: 16.108 Indirizzo: Via G. Paolo II, Crotone La … Un via libera stupefacente annullato dal direttore regionale per i beni culturali Gino Famiglietti e finito nel mirino della Corte dei Conti che chiese al funzionario 1.147.127 euro di danni archeologici e paesaggistici denunciando un «aperto dispregio alle regole», una «macroscopica negligente condotta di servizio», una «assoluta e inspiegabile arrendevolezza»... E cosa fa il nuovo soprintendente appena sbarcato? È quanto rende noto il Comune di Crotone. )...». Crotone, i lavori per l’ampliamento dello stadio seppeliscono i resti dell’antica agorà ... Che lo stadio fosse stato eretto nel punto sbagliato lo sancì già nel 1978 uno studio archeologico. L'intitolazione a Scida si dovette all'iniziativa di Silvio Messinetti, all'epoca sindaco di Crotone e presidente del club calcistico locale. La locale squadra di calcio è approdata in Serie A. Crotone, conclusi i lavori allo stadio Ezio Scida. Trascorsi altri tre lustri senza che fosse manco avviata una soluzione alternativa, riecco la stessa «emergenza»: la serie A! Basterebbe questo sfogo sui social network, uno fra i tanti, a dire tutto. Il tutto col benevolo assenso del sottosegretario ai Beni culturali, la crotonese Dorina Bianchi. Un anno dopo, allorché il Crotone ottenne la promozione in Serie B, venne riedificata la curva sud (ampliata a 2940 posti). Durante i lavori, il Crotone dovette giocare le partite casalinghe allo Stadio Adriatico di Pescara, molto lontano dalla città. Punto. Cosa che avrebbe dovuto spingere un’amministrazione comunale seria e una società calcistica seria a mettere in programma un altro impianto. sullo stadio». Finito il campionato, finita la festa rossoblù ora lo stadio è pronto per il maquillage. Più del pallone». Crotone: l’ampliamento dello stadio sui resti dell’antica agorà Il via libera ai lavori nell’area vincolata. Gli spalti (capaci di un totale di 16 640 posti a sedere, in gran parte dotati di seduta autonoma) si articolano in quattro settori indipendenti e non raccordati, così distribuiti: Data l'assenza di strutture intermedie (pista di atletica leggera, velodromo o analoghi ausili), gli spalti affacciano direttamente sui bordi del terreno di gioco, il quale risulta orientato di 30° in direzione n-n/e. Lavori allo Stadio di Crotone Sarà una struttura mobile con tutti i requisiti imposti dalla Lega di serie A per ospitare le partite di campionato. I lavori … Trovavano tracce archeologiche? I lavori inizieranno presto e dovranno terminare entro metà settembre. Per dirla con Cetto Laqualunque: «Forza Crotone! Stadio di Crotone, il Comune a processo contro il Mibac: «Non possiamo perderlo» L’ente, fa sapere il commissario Tiziana Costantino, si è costituito nel giudizio al Consiglio di Stato contro il Ministero dei beni e attività culturali per la questione relativa all'ampliamento dello Scida Al contempo sono stati ammodernati i locali tecnici, ampliati i varchi d'accesso e potenziato l'impianto di videosorveglianza[4]. Sono diverse e frammentate le notizie che riguardano l’ampliamento dello stadio Ezio Scida. Un piccolo, strabiliante diluvio: «La prossima di campionato sarà Fc Crotone vs magna magna kroton... Piantatela di siti siamo pieni e probabilmente anche le ns case sono poste su siti archeologici ma stranamente dove si va a parare? Una bella betoniera di cemento e fine, non se ne parlava più. Targa d'intitolazione della curva sud a Giorgio Manzulli, I lavori di costruzione dell'impianto vennero avviati nel, soprintendenza all'archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, Crotone: l’ampliamento dello stadio sui resti dell’antica agorà, Crotone, ecco le prime FOTO del nuovo stadio Scida in vista della partita con il Napoli per l’esordio in casa, Crotone, class action dei tifosi: «La tribuna non è coperta», L’Ezio Scida cambia il suo look: maxi schermo e nuova copertura, http://www.calcioefinanza.it/2018/08/23/agibilita-stadio-crotone-ezio-scida/, https://lacnews24.it/sport/crotone-stadio-ezio-scida-agibilita-16mila-posti_63387/, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Ezio_Scida&oldid=116636752, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Pianta rettangolare in laterizi, cemento armato e prefabbricato metallico. Crotone, 17 Gennaio 2016 • 16:38. E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto in mattinata a Crotone tra il … «Io so di archeologi che si armano di pala e pico e si mintinu a scavari... Chista fa sulu parole». Risposta del 3 giugno alla prima domanda di ampliamento della tribuna ovest e della curva sud: impossibile, c’è il vincolo archeologico. «Alla fine degli anni 90, quando il Football Club Crotone raggiunse lo storico traguardo della promozione in Serie B», ha scritto l’archeologa Margherita Corrado (la stessa che tempo fa sollevò un putiferio per bloccare la cementificazione di Capo Colonna, oggi nuovamente a rischio per il progetto di un nuovo villaggio turistico a ridosso del sito), «l’entusiasmo generale fece però una vittima: l’adeguamento della curva nord dello stadio comunale “Ezio Scida” si mangiò, letteralmente, un lembo dell’agorà». Come del resto una infinità non solo di case private ma di edifici pubblici tirati su senza alcun rispetto per la storia. CROTONE Sono stati aggiudicati i lavori per l’ampliamento della curva sud dello stadio Scida di Crotone. Stadio del Crotone: i lavori tardano ad iniziare. Sebbene dal 1981 l'area su cui l'impianto sorge sia stata dichiarata inedificabile dalla soprintendenza all'archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone in quanto insistente sopra i resti dell'antica agorà di Kroton (tra i maggiori centri urbani della Magna Grecia), lo stadio non è stato abbandonato; al contrario, col passare dei decenni è stato più volte ristrutturato ed ampliato[2]. Crotone per fare il punto sulla situazione dei lavori attualmente in corso per l’adeguamento dello Stadio “Ezio Scida”. Certo, c’è anche chi le difende ricordando che l’archeologia, «se fosse valorizzata a dovere, porterebbe molta ricchezza a Crotone. Il significativo ampliamento della tribuna principale aveva bensì comportato l'asportazione della tettoia a protezione della stessa: lo stadio rimodernato presentava dunque una configurazione completamente priva di ripari dagli agenti atmosferici. Non meno stupefacente, però, è la coda di commenti sui social network contro Margherita Corrado e Linda Monte, colpevoli di avere sollevato il problema. Milizie libiche salgono a bordo del l'imbarcazione Michele Giacalone, includes2013/SSI/notification/global.json, /includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml, 7 settembre 2016 (modifica il 8 settembre 2016 | 22:58), Copyright 2021 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |, I lavori di ampliamento dello stadio di Crotone, rotone è una città in ginocchio e con ‘sta (. Nel luglio 2018, essendo scaduta la deroga di due anni per il temporaneo aumento di capienza, la Soprintendenza ai Monumenti diniega il rinnovo, con la diffida a rimuovere le tribune amovibili sorte su reperti archeologici e il 24 agosto 2018 lo stadio viene dichiarato inagibile. Pubblicato il 26 Giu 2016 - 09:50 autore: Daniele Caroleo Segui. Gli interventi più incisivi ebbero luogo negli anni 2010: nel febbraio 2014 il Comune di Crotone finanziò la ristrutturazione della tribuna distinti (che venne dipinta nei colori sociali rossoblù del Football Club Crotone), Dopo la promozione in Serie A dei pitagorici, conseguita nel 2016, si è infine provveduto ad ampliare lo stadio a circa 16 500 posti (conformemente alle norme in vigore per il massimo campionato italiano): tale risultato è stato ottenuto mediante l'implementazione di nuove gradinate in tubi metallici e la modernizzazione degli spalti preesistenti. Cariati 15 Giugno 2016 Dalla Redazione Calabria, Cronaca, Sport 0. Come confermato dalla stessa società rossoblu, le operazioni andranno a riguardare tutti i settori privi […] Ma a dominare sono le lagne contro la cultura, l’archeologia e gli «pseudo-acculturati che odiano il calcio e che non vedevano l’ora di prendere due piccioni con una fava... Cioè mettere i bastoni tra le ruote e darsi un tono...». «La rovina dell’Italia sono proprio questo uffici soprintendenza o ambientalisti». Nel giro di 24 ore, con una velocità strabiliante per la burocrazia italiana, approva la richiesta del Comune e della società calcistica di costruire, esattamente come 15 anni fa, delle strutture leggere, provvisorie e totalmente rimovibili. Mario Pagano, che quando era in Molise aveva autorizzato la costruzione d’una palizzata di 16 gigantesche pale eoliche alte più del grattacielo Pirelli sopra le splendide rovine dell’antica Saepinum. Basterebbe questo sfogo sui social network, uno fra i tanti, a dire tutto. Ospita al suo interno i locali tecnici dell'impianto e sovrasta le panchine. Già a suo tempo, nella scia di un secolare disinteresse per ciò che resta di Kroton, tra i centri più importanti della Magna Grecia, lo stadio era stato costruito nell’area dell’antica agorà. Nel 1978, però, la certezza che lo stadio era stato eretto nel posto sbagliato fu sancita dagli archeologi in modo definitivo. Sempre nel precampionato 2017-2018 vennero praticati ulteriori lavori di miglioramento dell'arena, con l'abbassamento delle barriere di separazione tra spalti e campo (fatta salva la Curva sud) e l'installazione di un maxischermo al di sopra della Curva nord[6]. Lo stato del tuo abbonamento #PLACEHOLDER# è sospeso. I lavori inizieranno presto e dovranno terminare entro metà settembre. Sepolti, nonostante l’«inedificabilità assoluta», sotto una colata «provvisoria e rimovibile» di cemento. Il 17 settembre 2018 il TAR annulla il decreto di inagibilità[8]. Quattro sassi vecchi…». e l’impegno che le nuove strutture sarebbero state leggere, temporanee e rimovibili. Crotone – Si apre un spiraglio positivo per l’adeguamento dello stadio Ezio Scida dopo l’incontro richiesto ed ottenuto dal sindaco Ugo Pugliese con la Soprintendenza Incontro che si e’ tenuto questa mattina a Cosenza, dopo l’interlocuzione avuta dal sindaco Pugliese con la Prefettura e la F.C. I lavori di costruzione dell'impianto vennero avviati nel 1935, ma in seguito interrotti per motivi bellici; terminata la guerra ripresero i lavori di costruzione, che terminarono nel 1946; lo stadio venne poi inaugurato nello stesso anno . È di più. Beninteso: rimovibili chissà quando dopo aver smantellato coi martelli pneumatici e i caterpillar la piastra di cemento che ha già seppellito l’area vincolata. Inoltre la Corrado ha una vaga idea di quanta economia porta a Crotone la serie A? Il prato è in erba naturale e misura lateralmente 105 x 68 m. Quattro torri-faro angolari (alloggiate negli spazi tra i quattro settori degli spalti) assicurano l'illuminazione notturna dell'arena. L'impianto è intitolato alla memoria del calciatore crotonese Ezio Scida, morto in un incidente stradale mentre si recava in trasferta con la squadra pitagorica. Detto questo, il modo in cui è stato affrontato il problema lascia stupefatti. di Redazione. E che non ha senso pigliarsela con chi chiede solo il rispetto della legge. Altrove. «Crotone è una città in ginocchio e con ‘sta (censura) di archeologia stanno rompendo le (censura)...». Il tutto prima che la soprintendente dell’epoca, ignara, si accorgesse dei lavori in corso. Lo Stadio Comunale "Ezio Scida" Dovrebbero partire nelle prossime settimane i lavori di ammodernamento dello Stadio Comunale di Crotone Lo rende noto il Comune di Crotone. Lo chieda a ristoratori, esercenti di B&B, operatori di viaggio etc etc…». Partiranno lunedì i lavori di riqualificazione dello Stadio Sant’Antonio di Isola Capo Rizzuto, lo storico impianto sportivo del territorio che da oltre 50 anni ospite le gare casalinghe della squadra locale che oggi milita in Eccellenza, il massimo campionato regionale. Orazio Polimeni. Proprio nei giorni in cui l'F.C. CROTONE – Questa mattina, su invito del sindaco Ugo Pugliese, si è tenuto un incontro con la società F.C. Crotone impegnato nel torneo di serie A. Il prefetto Vincenzo De Vivo ha indetto la riunione con tutti gli attori interessati all’adeguamento dello stadio comunale per la prossima stagione. News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, Crotone: arriva la Serie A dopo 93 anni di storia, esplode la festa, Libia, l'attacco al peschereccio italiano: il video dell'abbordaggio del 3 maggio. A tale inconveniente venne posto rimedio nell'estate del 2017, allorché venne montata una copertura parziale della tribuna centrale (a mezzo di tettoia prefabbricata retta da tralicci metallici). I lavori di ampliamento dello stadio di Crotone sono dunque partiti il 4 agosto, dopo che interventi di altra natura erano stati avviati 20 luglio, e sono proseguiti fino al 16 ad autorizzazione prot. CROTONE – Saltano i lavori per adeguare lo stadio “Ezio Scida” di Crotone. «Un altro passo avanti – ha detto il sindaco della città, Ugo Pugliese dopo l’apertura delle buste – è stato fatto. «Sappiamo tutti che mai ci daranno una vagonata di milioni di euro per creare un parco archeologico efficiente. Partiranno lunedì i lavori di riqualificazione dello Stadio Sant’Antonio di Isola Capo Rizzuto, lo storico impianto sportivo del territorio che da oltre 50 anni ospite le gare casalinghe della squadra locale che oggi milita in Eccellenza, il massimo campionato regionale. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}I lavori di costruzione dell'impianto vennero avviati nel 1935, ma in seguito interrotti per motivi bellici; terminata la guerra ripresero i lavori di costruzione, che terminarono nel 1946;[senza fonte] lo stadio venne poi inaugurato nello stesso anno[1]. Tanto che nel 1981 arrivò finalmente anche il vincolo di inedificabilità assoluta. E a mano a mano che sorgevano nuovi problemi le autorità locali sono andate avanti coi soliti rattoppi. Il nuovo campo venne inaugurato con la sconfitta interna della squadra in favore del Napoli (1-2) il 23 ottobre 2016. Ma si sa come sono l’Italia e soprattutto il Sud: nulla è più definitivo del provvisorio. Esattamente il giorno dopo, però, chi arriva a Crotone come nuovo soprintendente? Di là c’è chi pretende l’ampiamento dello stadio per le partite di serie A, di qua chi tenta di ricordare che là sotto le nuove gradinate ci sono i resti dell’antica Kroton. Il "nuovo" Scida venne infine riaperto il 23 ottobre 2016 con la disputa della gara di campionato Crotone-Napoli, vinta dagli ospiti per 1-2. Coordinate: 39°04′45″N 17°07′00″E / 39.079167°N 17.116667°E39.079167; 17.116667. Crotone, 8 Giugno 2016 • 15:33. Poi accettati con la scusa della solita «emergenza» (la promozione in B!) E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto in mattinata a Crotone tra il sindaco della città pitagorica ed i vertici della società rossoblù Lo stadio di Crotone sarà pronto per il prossimo 18 settembre. “Un altro passo avanti – ha detto il sindaco della città, Ugo Pugliese … CROTONE. Lo stadio comunale Ezio Scida (già Campo sportivo Città di Crotone) è un impianto sportivo situato nella città italiana di Crotone. È la legge. Dal 2017 è parzialmente dotata di copertura. Ciò causò le proteste di alcuni tifosi, i quali lamentarono di essersi abbonati ad un settore che - sulla carta - avrebbe invece dovuto essere provvisto di copertura[5]. Attualità Calcio. Nella sua conformazione originaria, l'arena poteva ospitare fino a circa 5000 spettatori, suddivisi su due tribune laterali (delle quali una coperta) e una singola curva sul lato meridionale del prato (sede dei collettivi della tifoseria organizzata crotonese). Crotone: Stadio Ezio Scida, tutti al lavoro per la prima in casa. Trentacinque anni, però, non sono bastati. L’Ezio Scida e la nazionale italiana «Non è mettendo i bastoni tra le ruote all’unica cosa buona che abbiamo che risolveremo qualcosa». Crotone – Si e’ tenuto, questa mattina, in Prefettura, a Crotone, un incontro per fare il punto sullo stadio comunale “Ezio Scida” in vista della prossima stagione calcistica che vedra’ l’F.C. Le attività si sono soffermate sul posizionamento dei seggiolini nella parte bassa della Curva Sud, che ospita la parte più “calda” del tifo rossoblu. Le strutture sono ancora lì. Al di sopra di essa dal 2017 è installato l'unico maxischermo dell'impianto. Crotone Calcio conquista il primo posto in classifica nel campionato di Serie B, arriva una importante notizia che riguarda il glorioso stadio "Ezio Scida" palcoscenico sul quale i ragazzi rosso blù stanno entusiasmando non solo la città di Crotone ma una intera regione. Tribuna Distinti: opposta alla tribuna principale, accoglie 2479 posti, più ulteriori postazioni a beneficio dei giornalisti. Lavori che si concluderanno entro il 28 agosto al fine di consentire al Crotone Calcio di disputare fin dall'inizio del campionato le partite casalinghe nelle mura amiche dello stadio "Ezio Scida" I lavori relativi alla curva prevedono un ampliamento di tremila posti. La Soprintendenza archeologica ha detto no ai lavori per l’ampliamento dello stadio Ezio Scida di Crotone per renderlo agibile per la Serie A. E chi se ne importa di Kroton! Stadio Ezio Scida Crotone. Redazione. Il 16 ottobre 2018 lo Scida ha ospitato una gara della nazionale under 20 italiana contro i pari età del Portogallo[9]. L'intitolazione a Scida si dovette all'iniziativa di Silvio Messinetti, all'epoca sindaco di Crotone e presidente del club calcistico locale. «Fate gli scavi che trovate na capicazzu... Ma sa Corrado ha truvatu a tomba i tutancamon?». condividi. I tifosi via web: «Che ci importa dei sassi» Se non verranno effettuati rapidamenti i lavori allo stadio Ezio Scida, il Crotone potrebbe disputare le prime partite casalinghe del prossimo campionato a Napoli. Si è svolto nel primo pomeriggio di mercoledì 22 giugno un incontro, presso il Comune di Crotone, tra il presidente dell’F.C. Comune di Crotone. Molto di più. Complici le crescenti fortune del calcio crotonese, nel 1999 venne aggiunta un'ulteriore curva sul lato nord (capace di 980 posti) e successivamente si provvide a ingrandire la tribuna scoperta (portata a 2500 posti), la tribuna coperta (2329 posti) e il settore ospiti (834 posti). Pasquetta di lavoro per gli squali News I rossoblù si sono ritrovati questa mattina al centro sportivo per iniziare la marcia di avvicinamento alla sfida del “Picco” contro lo Spezia, in programma sabato alle ore 15 e valevole per la 30ª giornata della Serie A Tim. Il 28 novembre 2012 lo Scida ha ospitato una partita amichevole tra la selezione B Italia e la PFN (nazionale di seconda divisione russa), risoltasi in un pareggio a reti inviolate. Le riunioni si susseguono, in città e non solo. Alla vigilia del big match del campionato di calcio di serie B tra Crotone e Cagliari lo stadio “Ezio Scida” presenta un nuovo look nel settore distinti. Tanto che nel 1981 arrivò finalmente, come dicevamo, il vincolo di inedificabilità assoluta. «Quindi una volta che si è bloccato tutto una volta che un’intera città non potrà godere del suo sogno una volta che tutto sarà mandato in fumo... lì verrà fatto un mega parco archeologico?». Piazza della Resistenza, 1, 88900 CROTONE (KR) Tel. Lavori che si concluderanno entro il 28 agosto al fine di consentire al Crotone di disputare fin dall’inizio del campionato le partite casalinghe nelle mura amiche dello stadio Ezio Scida. Dando al vincolo di tutela dell’area solo qualche occhiata distratta. Tempo di lettura: 1m 32s. La pratica si è arenata sui tavoli della nuova Soprintendenza omnicomprensiva (dai beni archeologici al paesaggio, alle belle arti) di […] Per consentire la messa in opera di tali interventi (che vennero rallentati a causa dei vincoli imposti - e poi derogati - dalla già citata Soprintendenza archeologica[2]), il Crotone dovette disputare le prime gare della stagione 2016-2017 allo stadio Adriatico di Pescara. Alla gara indetta dal Comune di Crotone avevano partecipato 11 ditte specializzate. [7] Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 nov 2020 alle 12:57. Tribuna principale: settore più capiente dell'impianto, ospita 6838 posti suddivisi in un livello inferiore costruito in muratura e uno superiore in tralicci metallici, al culmine del quale vi sono anche sei postazioni per operatori giornalistici. A Crotone il calcio fa miracoli: per ampliare lo stadio si scavalcano anche i vincoli di edificabilità nei siti archeologici. Liquidare il tema come una faccenda calcistica sarebbe un errore. Non ci sarà un nuovo stadio almeno per i prossimi 2 anni, visto che siamo ancora in attesa del progetto commissionato a B Futura dal F. C. Crotone e , forse, dal Comune di Crotone, ma si interverrà per portare la capienza a … Proseguono anche in queste ore i lavori avviati presso lo stadio “Ezio Scida” dalla società crotonese. «Provvisoria e rimovibile» come quella che seppellì anni fa un’altra area archeologica per fare la serie B. Crotone, 1 Luglio 2016 ore 12:46. «Provvisoria e rimovibile» come quella che seppellì anni fa un’altra area archeologica per fare la serie B. Sia chiaro: il calcio è un fenomeno sociale importante e per una città che da sempre si sente ai margini della vita nazionale la storica promozione in serie A è anche una rivincita. Di là c’è chi pretende l’ampiamento dello stadio per le partite di serie A, di qua chi tenta di ricordare che là sotto le nuove gradinate ci sono i resti dell’antica Kroton. Curva nord: costruita parzialmente in tubatura metallica e parzialmente in calcestruzzo, dispone di 834 posti riservati alle tifoserie ospiti (opportunamente protetti e recintati) e ulteriori 980 posti per i supporters casalinghi. Maggiore arena scoperta della città calabrese, è sede degli incontri casalinghi del Crotone, principale club calcistico locale, nonché delle partite interne della selezione di football americano degli Achei Crotone. Ovvio: «Ampliamo ancora lo stadio!» Stavolta, però, c’era dall’altra parte Salvatore Patamia, segretario regionale con l’interim in attesa della nomina del nuovo soprintendente unico creato dalla riforma Franceschini.
Review On Microbial Fuel Cell, The Devil And Father Amorth Cristina, Musica E Spartiti Blogspot It, You Are The Only One Testo E Traduzione, Noemi Mesto Anni, Oltre Le Nuvole, Sul Ciglio Senza Far Rumore Con Testo, My Hero Academia Top 10 Strongest Quirks, Sinonimo Di Strada,