Il resto della storia probabilmente già lo sapete o preferite scoprirlo da soli, quindi passiamo al sodo. Prosegue il percorso della serie Capcom su Nintendo Switch con l'arrivo anche di Resident Evil 5, che analizziamo in questa recensione. Resident Evil 0 è un’altra interessante aggiunta al parco titoli sempre più nutrito di Nintendo Switch. Resident Evil – Recensione Switch Data di Uscita: 21/05/2019 Genere: Survival Horror PEGI: 18 Sviluppatore: Capcom Editore: Capcom Versione Testata: Nintendo Switch C’è stata un’epoca, ormai lontanissima, in cui non esistevano remastered, ma solo remake, veri e propri rifacimenti, magari vecchi nel concept, nuovi nell’anima, nell’aspetto, persino nel gameplay. Un'altra caratteristica peculiare di questa versione è il supporto per i controlli di movimento presenti nei Joy-Con, che per quanto provato sembra funzionare piuttosto bene rispetto ad altre soluzioni del genere viste in precedenza. Tribeca Games Festival, rivelata la line-up dei magnifici giochi in gara nella prima edizione. Tutti i diritti sono riservati. Resident Evil 5 si allontana di un (altro) passo dal genere dei Survival Horror, avvicinandosi nel contempo ad un vero e proprio sparatutto in prima persona. Il sesto capitolo, invece, era e rimane il più deludente gioco della serie "regolare", un brutto incubo che speravamo di dimenticare per sempre ma che Capcom continua purtroppo a ricordarci ad intervalli regolari. Tra le due espansioni presenti, Incubo senza uscita è particolarmente interessante perché recupera precisamente le ambientazioni e le atmosfere del primo Resident Evil, mentre le altre aggiunte sono molto più improntate sull'action. A dire il vero il suo connubio di suggestioni funziona e restituisce un gioco dotato di una certa identità, sotto molti aspetti con un gameplay più elaborato di quanto visto in precedenza, solo che adesso può sembrare facilmente datato, soprattutto a causa di quegli elementi che servivano a legarlo ancora in maniera evidente a Resident Evil 4. xCloud è 'praticamente uguale a Netflix'. La Umbrella è stata sconfitta ma gli incubi dell’agente Leon Kennedy non sono finiti Il gioco ritorna, a distanza di dieci anni, sulle piattaforme di attuale generazione e su Nintendo Switch in particolare, nell'ampia opera di ripubblicazione che caratterizza ormai la serie da anni a questa parte, trovando sulla console Nintendo una possibile applicazione privilegiata, vista la sua impostazione fortemente improntata sul multiplayer cooperativo. Resident Evil 5 ritorna su Nintendo Switch in un'inedita veste portatile che, purtroppo, non lo riesce a ringiovanire nelle sue meccaniche, oramai datate. Il problema principale di Resident Evil 5 è un po' questo suo essere a metà tra uno shooter classico vero e proprio e un survival horror, rimanendo legato a quest'ultimo per quanto riguarda una certa macchinosità generale del sistema di controllo, ricordato tutt'ora in particolare per l'impossibilità di muoversi mentre si spara, ma abbandonando certe caratteristiche tipiche della serie come la presenza degli enigmi e i momenti di horror più metafisico per abbracciare uno stile e un ritmo ormai spiccatamente action. Written by Sam Bishop on the 17th of July 2019 at 11:50. La selezione dei migliori titoli indie in circolazione. Lavora nel giornalismo videoludico da oltre 11 anni. Questa è la nostra recensione.. Resident Evil 5 Switch - Vooral voor de fans. Si tratta di un titolo fallimentare praticamente sotto ogni punto di vista, del quale salveremmo al massimo la porzione di avventura di Leon e parte di quella di Ada. Resident Evil, Recensione del capolavoro Capcom per Nintendo Switch! Emerge allora in maniera ancora più netta quella che è la vera vocazione di Resident Evil 5, ovvero il gioco in multiplayer, nucleo centrale intorno al quale venne studiata tutta la sua struttura e altro argomento di scandalo per gli appassionati storici della serie. Recensione di Resident Evil 5.Gioco per PC, PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch, il videogioco è uscito il 05/03/2009 La versione per PC è uscita il 18/09/2009 La versione per Nintendo Switch è uscita il 29/10/2019 La versione per PlayStation 4 è uscita il 28/06/2016 La versione per Xbox One è uscita il 28/06/2016. I tasti dorsali dei due JoyCon infatti non rappresentano il sistema di input migliore del mondo e, specialmente nelle fasi più concitate, risultano decisamente scomodi. What saves Resident Evil 5 from failure is that it still has that gameplay kick that Resident Evil 4 had, which is especially prevalent during cooperative play. Available now $19.99 Buy download. Trattandosi di un gioco di dieci anni fa, che all'epoca puntava molto sulla spettacolarità dell'azione e il suo impianto grafico, il test del tempo può essere impietoso e in effetti Resident Evil 5 dimostra un certo invecchiamento, se considerato agli sparatutto in terza persona moderni. Resident Evil 5 e Resident Evil 6 hanno una data di uscita su Nintendo Switch e saranno disponibili dal 29 ottobre.. Capcom ha anche annunciato per il mercato americano, in questo momento, il Resident Evil Triple Pack, una raccolta per Nintendo Switch che includerà una copia di Resident Evil 4 su cartuccia e due codici per il download di Resident Evil 5 e Resident Evil 6. I commenti ora sono chiusi. ... Tutti Nintendo Switch Wii / Wii U PC PlayStation 3 PlayStation 4 PlayStation 5 XBox XBox 360. Il giudice di Epic Games vs Apple sul perché uno sia vietato e l'altro no. Resident Evil 5 e 6 (Switch) - recensione La saga è quasi completa anche sulla portatile di Nintendo. Se ne avete la possibilità vi consigliamo di sfruttare questa modalità perché in singolo l'Intelligenza Artificiale di Sheva non brilla di certo e spesso tende non solo a non dare una mano con l'orda di nemici che vi verrà vomitata contro, ma anche ad arraffare tutti gli oggetti che si trovano in giro o ad usare gli oggetti di cura quando non ce ne sarebbe bisogno. Dedicato cervello e anima a tutti quelli che i videogiochi li hanno nel sangue, Multiplayer.it è il punto di riferimento italiano per l'intrattenimento del presente e del futuro. Non c'è dubbio che, dopo lo sforzo immane in termini produttivi e concettuali profuso nell'evoluzione e ricostruzione totale del brand con Resident Evil 4, in Capcom abbiano lavorato più al risparmio per il seguito, concentrandosi sull'evoluzione tecnica e la limatura di aspetti del gameplay ma rimanendo ancorati saldamente a tutto quello che aveva introdotto il predecessore, eppure Resident Evil 5 si è rivelato un gioco solidissimo, in grado di continuare a vendere milioni di copie nel corso di svariati anni, a dimostrazione di come alla fine il pubblico abbia ben apprezzato la famosa "svolta action". Facoltative perché il gioco stesso vi chiederà se volete vederlo, dato che magari avrete ben deciso di rigiocare RESIDENT EVIL 7 biohazard in questi mesi di attesa per prepararvi al meglio al suo seguito. Per quanto riguarda l'esordio del figlioccio di Albert Wesker, non possiamo che tirare le orecchie al mutato paparino, il quale avrebbe fatto meglio ad insegnare all'irrequieto figlioletto come si entra in scena e soprattutto come si mantiene alta la tensione in un action game che di horror ha davvero poco o niente. Eligible for up to ... Software compatibility and play experience may differ on Nintendo Switch Lite. Resident Evil 4 Recensione | Quando si discute di Resident Evil 4 è impossibile non accostare il survival horror di Capcom all’eccellenza assoluta, alla definizione di capolavoro indimenticabile, in grado non soltanto di segnare il medium, ma di stravolgerlo completamente, sancendo un nuovo, vincente standard sia per quanto riguarda la saga di appartenenza che, ovviamente, per tutte … Finalmente la remaster di Resident Evil arriva su Nintendo Switch. I giochi più influenti degli ultimi dieci anni, Yaga: The Roleplaying Folktale disponibile su PC e console, trailer di lancio, Long Play di Tom Clancy's Rainbow Six: Siege con Rosario Salatiello, Resident Evil Village fa meno paura perché Resident Evil 7 era troppo spaventoso, The Last of Us Remake non migliorerà solo risoluzione e frame rate per un report, PlayStation Plus, i giochi gratis PS4 e PS5 di maggio 2021 sono disponibili da oggi, PS5, Sony valuta diverse opzioni per aumentare la disponibilità della console, Bloodborne: bambino di cinque anni lo ha finito senza aiuto, Made in Abyss: Binary Star Falling into Darkness annunciato per PS4, Nintendo Switch e Steam, Unieuro, volantino Passione Casa: Nintendo Switch e giochi PS5 in offerta, The Witcher 3: il director lascia CD Projekt nonostante le accuse di bullismo siano state smentite, FIFA 21 permette ora di comprare elementi cosmetici senza usare le loot box, Apex Legends: Origini, trailer del Pass Battaglia per PS4, PS5, Xbox One, Series XS, Switch e PC, Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità, Il fascino di Resident Evil è sempre vivo, Sostanzialmente lo stesso gioco di dieci anni fa. Nonostante non possa essere considerato proprio il migliore esponente della serie né quello più memorabile, torniamo con particolare piacere su questo gioco affrontando la recensione di Resident Evil 5. Fortunatamente è possibile gestire manualmente gli inventari dei due personaggi ma alla lunga questo elemento diventa a dir poco fastidioso. Don’t worry, we’re not going to go into the allegations raised against the game prior to its release more than a decade ago. Jason Schreier conferma i tanti problemi del progetto. We had the chance to play Resident Evil 5 on the Nintendo Switch! di Andrea Maiellano domenica 26 maggio 2019 10:00 5 min La media voto tra i due è una stiracchiata sufficienza ma se fossimo in voi prenderemmo in considerazione solo l'acquisto dell'avventura di Chris e Sheva... magari quando scenderà un po' di prezzo dagli esosi 30 Euro richiesti al lancio. diventato ora B.S.A.A., ovvero membro di una nuova forza internazionale per la lotta al bio-terrorismo, in missione in Africa in compagnia di Sheva, agente delle forze locali. Di "ciccia" insomma ce n'è tanta e come sempre poterla giocare in mobilità su Nintendo Switch rappresenta sia un plus non indifferente che un problema. Frankly, Resident Evil 5 just doesn’t work in the right way by playing on Switch. Dopo averli rigiocati per l'ennesima volta diamo una risposta che è anche la più scontata: no, non era assolutamente necessario in quanto nessuno dei due giochi porta effettive novità ai capitoli originali... anzi. 0. Se i puristi del genere storceranno il naso davanti a questa impostazione, probabilmente tornerà loro il sorriso quando inizierà la bagarre e sopratutto quando si accorgeranno dell'ottima qualità della conversione oggi sotto esame. Even the Switch port isn’t quite as good as RE4’s, running at an inconsistent framerate that never manages to hit 60fps—sometimes not even hitting 30fps. Con questo gioco Capcom ha tentato di rafforzare e migliorare quando di buono fatto con il quarto capitolo, riuscendo solo in parte a rinfrescarne la formula ma finendo per peggiorare l'equilibrio quasi perfetto di RE4 con una virata secca verso il genere action-sparatutto... che purtroppo degenera del tutto con il titolo successivo. © 2020 Gamer Network. Era inevitabile che prima o poi anche il quinto e sesto capitolo old-gen della saga di Resident Evil arrivassero su Nintendo Switch. Il capitolo che vede protagonista Chris Redfield sarebbe più adatto come spin-off di Gears of War ed è quanto di più distante dallo spirito di Resident Evil si possa immaginare. Le versioni Switch di entrambi i titoli hanno come unica novità la presenza dei controlli giroscopici che permettono di mirare con sorprendente precisione alle teste dei nemici, ma risultano quasi del tutto inutili quando la situazione diventa particolarmente movimentata. Resident Evil Village, come il prequel, meglio del prequel | Recensione Gaming admin - 6 Maggio, 2021 0 Irrinunciabile per i fan, grazie al pratico riassunto Resident Evil Village potrebbe fare al caso di chi è alla ricerca di un ottimo survival horror L'articolo Resident Evil Village, come il prequel, meglio del prequel | Recensione proviene da Videogiochi - BadTaste.it. La storia vede il ritorno del protagonista storico Chris Redfield, ex-S.T.A.R.S. Nessuna parte di questo sito o dei suoi contenuti può essere riprodotta senza il consenso del detentore del copyright. PS5: redesign con una CPU da 6nm lanciato nel 2022? A questo vanno imputate probabilmente le rigidità del sistema di controllo e la ridondanza di alcune situazioni, mentre l'efficacia del nuovo gameplay introdotto risulta ancora evidente da quanto il gioco sia comunque divertente e proponga momenti decisamente emozionanti. Resident Evil approda su Nintendo Switch: immediata nostalgia e ansia per tutti i giocatori che amano la saga. Nonostante tutto Resident Evil 5 merita ancora di essere giocato. RESIDENT EVIL VILLAGE si apre con la visione di un riassunto, facoltativo, delle vicende del capitolo precedente, strettamente collegate a queste. La versione Nintendo Switch può contare, come abbiamo detto, su opzioni aggiuntive per intavolare un multiplayer: oltre ad affidarsi all'online, presenza comunque estremamente comoda, si può effettuare un collegamento in LAN con altre console in zona oppure far partire una sessione a schermo condiviso utilizzando ognuno un joy-Con, cosa che consente anche di avviare una partita in mobilità in qualsiasi situazione e luogo, anche il sistema di controllo risulta ovviamente un po' limitato dalla presenza di un solo stick.
Contagi A Sperone, Elodie Sono Pazza Di Te, Pietro Palumbo Avvocato, Home Before Dark 2 Quando Esce, Murales Famosi Banksy, Pronostici Premier League Nostradamus, Shade Battiti Live, Ultimo Album Rolling Stones, Torino Calcio Covid, Tg2 Ore 13, Federico Viola Anime,