Ott23

La prossima volta, lo faccia. Potrebbe essere un modo per chiarirci meglio le idee. !, Qualunque Posto !! "Prima di parlare, attivare il cervello". I bambini che crescon o bilingue sono più “smart” dei loro coetanei, ancora prima di pronunciare la parola “mamma”. Dopo il diploma, entra nel seminario diocesano. Forse sarebbe meglio prima di tutto conoscere le cose invece che farsi prendere per il culo dalle parole dei soliti politicanti. Costoro dovrebbero tornare sui banchi di scuola, quelli della prima elementare però, e farsi spiegare la differenza tra la lettera A e B.In verità, la polemica è partitica, vale a dire che alcune formazioni politiche da sempre osteggiano l’Europa.A costoro, rivolgiamo la domanda da prima elementare: premesso che il valore delle nostre esportazioni in Europa vale 311 miliardi di euro, mentre quella verso la Cina vale 13 miliardi e quelle verso la Russia vale 8 miliardi, chi terresti più stretta: l’Europa, la Cina o la Russia?Qualcuno dice, e diceva, la Cina (Di Maio) e la Russia (Salvini).Alla mente sovviene Alessandro Manzoni che, ne “I Promessi Sposi”, nel capitolo che descrive la peste a Milano nel 1630, scriveva: “Si potrebbe però, tanto nelle cose piccole, come nelle grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d’osservare, ascoltare, paragonare, pensare, prima di parlare.”Vale per molti dei nostri governanti, passati e presenti.Primo Mastrantoni, segretario Aduc, Pubblicato in: #Pensalibero24Tags: aduc, cina, commissione, commissione europea, emergenza, euro, europa, governo, grecia, milano, opposizione, sanità, scuola, Inserisci qui il tuo indirizzo mail per riceve aggiornamenti importanti e newsletter da Pensalibero. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Rispondi Salva. Roma, 08.05.2020. L’intreccio della indagini della procura di Tempio Pausania e di Milano suscita riflessioni profonde: Camillo Pier Davigo fa la rima con intrigo, Giornalista Andrea Scanzi ogni fila passo innanzi, Bonafede e Beppe Grillo no al processo per il figlio, Acqua Marcia & Caltagirone son per Conte un affarone Or vediamo che fine fa il partito […], Vice Direttore per il Nord 10 risposte a “Prima di parlare, assicurarsi che il cervello sia collegato” angelica ha detto: 22 Giugno 2014 alle 15:55 Ivan, non fare il finto tonto, sei troppo intelligente. Iscrizione al Tribunale di Firenze n. 5418 del 21-4-2005. E’ un invito che sollecita il pensiero prima della parola. La banca A, diremmo in coro.C’è qualcuno, al governo come all’opposizione, che paventava l’ipotesi di prestiti, ovvero acquisti di titoli pubblici, perenni, cioè mai restituibili e a tasso zero. La nuova questione della lingua: troppi anglicismi in italiano. Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter di Pensalibero.it! Prima di scrivere azionare il cervello. Ci riferiamo alle polemiche relative al Mes, il Meccanismo europeo di Stabilità, per l’attivazione del quale era stata paventata la Troika, una missione di controllo, l’aggiustamento macroeconomico, la Grecia, la povertà, le condizioni capestro, ecc. Concludo ricordando sempre che prima di parlare occorre azionare il cervello. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo giornale, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Dovranno essere utilizzati per la sanità, direttamente e indirettamente, per l’emergenza da Coronavirus.E’ un prestito e come tale dovrà essere restituito, ma le condizioni sono vantaggiose: l’interesse si avvicina allo zero!Per capire: se abbiamo bisogno di un prestito, un mutuo, e una banca A ci chiede un tasso di interesse dello 0,3%, mentre la banca B ci chiede un interesse dell’1,8%, quale banca sceglieremmo?

Dove Vive Arisa, Classifica Musica Italiana Spotify, Cristina Serie Televisiva, Amoroso Ultimo Singolo, Stadio Acqua E Sapone,

Feb21

Guarda il nostro video. Villa Ridente Gioiosa Marea