Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Museo Lavazza apre le porte virtuali dell'Archivio Storico. Il museo è suddiviso in 5 stanze, ognuna delle quali mette in risalto una particolare tematica attraverso l’allestimento e ciò che presenta al suo interno. CONTATTI E INFORMAZIONI MUSEO LAVAZZA VIA BOLOGNA 32 - 10152, TORINO Aperto dal mercoledì alla domenica 10.00 - 18.00 prenotazioni.museo@lavazza.com 011/2179621 attivo dal lunedì al venerdì Museo.lavazza.com Home page > News > Museo lavazza < Torna all'elenco delle news . Stabilimento produttivo della Lavazza. Museo Lavazza Caffè, Torino (TO) Il Museo Lavazza è uno dei più recenti musei di Torino. Museo Lavazza in dialogo costante col pubblico Direttore Amato, superiamo distanze con format ispirato alla tv Webinar Lavazza tra calendari, sostenibilità, arte e storia Contatti; Turin Coffee Week 2020 / / Appuntamenti Lavazza. Visita il sito ufficiale 1895 by Lavazza Coffee Designers, scopri gli Specialty Coffee, gli Abbonamenti e lasciati trasportare nel mondo dei Caffè Pregiati. Contatti La Centrale, Nuvola Lavazza Via Ancona, 11/A Torino Con i suoi tasselli di vetro dalle forme irregolari, la struttura progettata dall’architetto Cino Zucchi si inserisce nel tessuto urbano del quartiere Aurora, come una caffettiera di design all’interno di un loft post-industriale. 10 aprile 2019 5 aprile 2019. Contact; Museo Lavazza. La Nuvola Lavazza è un punto di incontro ideale per la condivisione di progetti, cibo e cultura: nello spazio esterno, una delle prime smart area di Torino, dialogano l'headquarter Nuvola Lavazza, La Centrale, il Museo Lavazza, il ristorante collettivo Bistrot e il ristorante gourmet Condividere. Il Museo Lavazza, all’interno di Nuvola, è stato concepito come un percorso in 5 tappe. Il Museo Lavazza, l’innovativo museo d’impresa, situato nella Nuvola Lavazza, attraverso il quale è possibile intraprendere un viaggio sensoriale ed emotivo nella cultura globale del caffè, propone per la stagione autunnale 2020 un ricco programma di attività, anche serali, oltre alla sua consueta programmazione. Il Museo Lavazza rientra nella tipologia dei MUSEI D’IMPRESA, musei che evidenziano la storia dell’azienda e il suo prodotto.. Il Museo Lavazza permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con 120 anni di storia della Famiglia Lavazza nel contesto della storia industriale italiana del XX secolo. La storica industria torinese di torrefazione e vendita di caffè viene fondata nel 1895 da Luigi Lavazza. Sono disponibili 40 posti per ogni workshop ad eccezione degli ultimi appuntamenti di sabato e domenica in cui i posti sono 100. Tutti gli eventi in programma a Torino all'interno della categoria Mostre e Musei: trova i tuoi preferiti e acquista subito il tuo biglietto! Il Museo è un vero piccolo gioiello che racconta la Storia tutta torinese di una famiglia che, dal 1895, è divenuta simbolo di Torino nel Mondo, e si trova in un’area della Città che è stata completamente “trasformata” da questo progetto anche con una vera e grande ristrutturazione dal … Le tempistiche. Con il 7° Master Food & Wine Management io e i miei colleghi ci siamo recati alla Nuvola Lavazza, non solo uno degli edifici più eco-sostenibili al mondo, ma un vero e proprio spazio per la condivisione di progetti, cibo e cultura. Il Museo sorge nella nuova “cittadella” Lavazza, quella Nuvola progettata dall’architetto Cino Zucchi che ha trasformato nel segno della contemporaneità un intero isolato nel quartiere Aurora (e ha fatto emergere pure i resti di una basilica paleocristiana del IV-V secolo, visibili anche dall’esterno, dietro un’ampia vetrata, all’angolo tra via Ancona e corso Palermo). Museo Lavazza 30 Novembre 2018. TORINO – Nuvola Lavazza è stata inaugurata ad aprile, come nuova sede dell’azienda torinese. TORINO : Area archeologica Lavazza. Le cinque aree sono: Casa Lavazza: in questa stanza si ripercorre la storia dell’azienda attraverso una timeline che mette in risalto tutte le … Museo Lavazza apre le porte virtuali dell'Archivio Storico, Sito web e pagina Facebook Museo Lavazza Torino, la mostra d'arte dell'artista nella città di Torino. Un oggetto semplice, un’esperienza speciale. Sfrutta le potenzialità della tecnologia, della videoproiezione laser Panasonic e dell’interattività per costruire con il visitatore un rapporto diretto, che culmina nell’immersività della sala Universo, dove la tecnologia DLP dimostra il vantaggio competitivo. CONTATTI; NEWS. Sarà possibile fruire di una visita guidata al percorso espositivo gratuitamente e direttamente dal proprio smartphone, grazie alle nuove audioguide del Museo, disponibili sul profilo Instagram @lavazzamuseo. L'archivio storico del Museo Lavazza è disponibile online - Il Museo Lavazza mette a disposizione tre percorsi narrativi digitali, corredati di immagini e materiale d'epoca, per raccontare la storia di Lavazza… Corredati di immagini e materiale d’epoca, per raccontare la storia di Lavazza, ma anche quella del nostro Paese. Da sempre considerata da Lavazza come elemento iconico, la tazzina diventa protagonista della visita al museo. Ubicato nel quartiere Aurora, ha sede nel complesso della Nuvola Lavazza, il nuovo centro direzionale dell'omonima casa produttrice di caffè. E’ necessaria la prenotazione per ogni appuntamento. Museo Lavazza, dal 6 al 13 aprile, apre virtualmente le porte con contenuti esclusivi. ... SCOPRI IL MUSEO LAVAZZA. Il Museo Lavazza è un museo d’impresa, un viaggio sensoriale nella cultura globale del caffè, che si intreccia a doppio filo con una storia di azienda familiare che prosegue da quattro generazioni. Divenuta società per azioni nel 1927, è oggi una delle più grandi aziende monoprodotto italiane con circa 4 mila dipendenti. È attivo dal 1965 e si estende su 73.000 mq, rappresentando il maggior impianto per la torrefazione e la produzione di caffè d’Europa. Storia del sito: Nel 2013-2014 i lavori di scavo per la costruzione della “Nuvola”, la nuova sede della società Lavazza, hanno portato alla luce, tra corso Palermo e via Ancona, un’area archeologica con i resti di una chiesa collocabile tra la seconda metà del IV-V secolo, e sviluppata a sua volta sopra le strutture di una precedente necropoli. L’azienda torinese durante il mese di aprile mette a disposizione tre percorsi narrativi digitali. Per l’occasione verranno organizzate visite guidate gratuite al Museo Lavazza e all’Area Archeologica. Museo Lavazza Archivio Aziendale / Musei del Gusto / TORINO Un viaggio sorprendente alla scoperta del caffè in tutte le sue forme; un percorso interattivo e coinvolgente nella storia di un’azienda che da piccola realtà di famiglia è diventata famosa in tutto il mondo. Il Museo Lavazza realizza la prima audioguida museale da Instagram.
Denise Walker Age, Resident Evil Village Woman, Costanza Caracciolo Figlie, Attaccanti Serie A 2019, Bugo Moglie Diplomatica, La Città Di Vapore Amazon, Resident Evil 7 Finale, Participio Passato Di Esigere,