Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Aveva pochi mesi quando Maradona scese in campo per lui, per disputare una partita di beneficenza ad Acerra. Le opere di bene che ha fatto sono stante tante, e molto più consistenti. Quando il pibe si presentò a capo della carovana azzurra su quel campo spelacchiato da Terza categoria, la gente, che non doveva essere poi tanto diversa da quella della sua Lanus, si stropicciò gli occhi prima di credere che sì, il folletto dai riccioli neri che sgambettava tra le auto e dispensava numeri da giocoliere al pubblico accalcato sulle tribune era proprio “lui”. LEGGI ANCHE —>Fidanzato Barbara D’Urso, l’avete mai visto? Forse è anche merito suo se Diego perfezionò la beffa sublime. Puzone riuscì addirittura a coinvolgere Maradona in una partita di beneficenza ad Acerra, di cui si possono vedere disponibili anche le immagini in un video postato su YouTube. Fu lì che Diego mise in cantiere il peccato divino. Forse, chissà, un frammento di quella coppa d’oro massiccio che Maradona sollevò al cielo nell’estate dell’86 appartiene al signor Pasquale Castaldo, vigile urbano ad Acerra. Quella generosità il calciatore che portò la fantasia al potere non la risparmiò neanche nel fango di Acerra. Maradona cuore d’oro, in campo ad Acerra per beneficenza, Colpo da scugnizzo. Dava soldi ai camerieri e agli inservienti, ma questo non era niente. Era un lunedì, giorno di riposo per un calcio che si giocava soltanto di domenica e soltanto al pomeriggio. Il tutto per un bambino gravemente malato. Con il grande campione riuscì a stringere anche un bel rapporto di amicizia. document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a51a971b48196e69d461ba9a51cb5f80" );document.getElementById("baa7534f85").setAttribute( "id", "comment" ); Napolitan è una testata giornalistica registrata, Torre Annunziata: 61enne aggredito, accoltellato ed ucciso per un posto auto, VIDEO-Fresella homemade, la ricetta del maestro pizzaiolo Errico Porzio, Spaghetti alla carbonara: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”, Consiglio nazionale Fnsi in piazza il 20 maggio: “Governo e parlamento ignorano informazione e lavoro”, TuttoGusto regala Box gustose a pizzerie, ristoranti, bar e alberghi, Confesercenti Campania: “Vesuvio, i nuovi servizi utili per rilanciare il turismo”, Defender Eco Home: una mini house firmata Jaguar Land Rover prenotabile su Airbnb, Covid: vaccino senza iniezione, società biotech spin-off della Federico II, deposita domanda di brevetto. Maradona lo videro comparire in un gelido pomeriggio di gennaio al centro di quel campetto che all’occorrenza diventava un parcheggio. Poco male. L’ex capitano del Milan e della Nazionale, Paolo Maldini, ha raccontato l’aspetto più bello di Maradona: la grande umiltà che lo ha visto sempre dalla parte del suo popolo. Prima ancora di beffare l’Inghilterra, Diego Armando Maradona provo’ a segnare “di mano” ma la rete gli fu annullata. Partita mai dimenticata, in quel famoso campetto malconcio di Acerra. Un fazzoletto di terra e fango ricavato tra le palazzine sgarrupate di Acerra, sobborgo proletario a Nord di Napoli dove venticinque anni dopo, tra mille polemiche, sarebbe arrivato il termovalorizzatore. 0 Comments / Tante le iniziative di beneficenza e di generosità di Diego Armando Maradona, a Napoli come nel resto del mondo. Il napolionline.com è una Testata Giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Napoli il 25 Frebbraio 2014 al N° 15. Aveva pochi mesi quando Maradona scese in campo per lui, per disputare una partita di beneficenza ad Acerra. «Era impensabile che Diego potesse andare in un posto del genere, e invece lo volle fortemente. © IlNapoliOnline 2013-2021 - Tutti i diritti riservati. Maradona, parla un bambino salvato dalla sua beneficenza. by Redazione Napolitan / Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Pinterest. Diego Armando Maradona scese in campo per lui, in una partita di beneficenza tra il fango e l'acqua nel 1985 ad Acerra.Luca Quarto, oggi 36enne, al … Dichiarazione improvvisa 640 View / Maradona lo videro comparire in un gelido pomeriggio di gennaio al centro di quel campetto che all’occorrenza diventava un parcheggio. Roberto Mancini: «Imprendibile, con il Var avrebbe fatto 1000 gol», Fonseca è già in porto: «E ora sotto col Napoli, sarà bello giocare nello stadio di Diego», Zazzaroni, dir. Grazie a Maradona, grazie a quell’intervento ha potuto infatti afferrare il sogno di una vita normale. Ho raccontato questa storia ai miei figli e ai miei nipoti, non dimenticherò mai quella partita», ricorda con legittimo orgoglio l’ex arbitro. Fu lì che Diego mise in cantiere il peccato divino. Europa League/ Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Manchester United! Il raccolto di quella amichevole con l'Acerrana, il … e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. Anche in quel caso dimostrò di avere un grande cuore». Uno dei tanti episodi, forse il più eclatante, dal quale è emersa la sua generosità disinteressata, la sua umiltà che, da figlio di una realtà povera e sommessa, lo ha sempre fatto sentire vicino ed affine ai cosiddetti utili, ma soprattutto la sua indomabile indole di fuoriclasse del calcio che gli consenti di trasformare una semplice partita amichevole in un autentico show capace di infiammare il pubblico regalandogli un’emozione indelebile ed indimenticabile. (ANSA) - NAPOLI, 30 NOV - Aveva pochi mesi quando Maradona scese in campo per lui, per disputare una partita di beneficenza ad Acerra (Napoli). Aveva pochi mesi quando Maradona scese in campo per lui, per disputare una partita di beneficenza ad Acerra. Di. Ad Acerra, nel 1985, un suo tifoso stava lottando contro una brutta malattia e doveva essere operato d'urgenza. Anche se non c’era il rischio di farsi male, ci raccomandammo con i nostri avversari affinché evitassero entrate dure, ma neanche quella volta Diego tirò indietro la gamba. Forse lo è sempre stato: quel giorno si è semplicemente limitato a scrivere una delle pagine più toccanti della sua storia terrena. «Aveva provato che cosa significava essere poveri, e appena poteva aiutava le persone che avevano di meno. Tommaso Mandato, avvocato che in passato ha giocato a calcio ad ottimi livelli, ha raccontato al giornalista Antonio Piedimonte la famosa partita di beneficenza che si giocò ad Acerra … Lui riconobbe l’errore e a fine partita si congratulò con me». Colpo da scugnizzo. Maradona e l’amichevole nel fango ad Acerra. Currently you have JavaScript disabled. Si chiama Luca Quarto il bambino salvato da Diego Armando Maradona grazie alla partita di beneficenza giocata circa 35 anni fa ad Acerra. Un napoletano, però, non lo freghi così facilmente: «. Il racconto è di Pasquale Castaldo, ex arbitro Figc e ex vigile urbano oggi sessantaquattrenne, chiamato a “dirigere il traffico” in quell’amichevole di beneficenza organizzata a dispetto del parere contrario del Calcio Napoli tra le auto parcheggiate a bordo campo. In order to post comments, please make sure JavaScript and Cookies are enabled, and reload the page. Quella volta che Maradona sfidò l'Acerrana. Publisher - News sul calcio napoli, femminile e giovanile. ... sembra essere diventato una riga nera su di un vecchio almanacco. Il nobile gesto di Maradona ha consentito al giovane partenopeo, oggi 36enne, di essere sottoposto a una serie di interventi chirurgici in Svizzera. Dal portale de il mattino.it si leggono alcune dichiarazioni di Luca, il bambino per il quale Maradona giocò la famosa partita di beneficenza ad Acerra. Il campione spettacolare che paga 12 milioni di lire a Diego perché giochi da Maradona la sua partita di beneficenza in favore di un ragazzo sconosciuto ma sfortunato. Diego rispose con la presenza all’appello dei familiari di un bambino che necessitava di sottoporsi ad un costoso intervento salvavita: l’incasso fu sufficiente realizzare il sogno di uno dei tanti bambini cresciuti nel segno e nel sogno di Maradona che per il resto dei suoi giorni, avrà una motivazione in più per essere eternamente grato al campione argentino. Maradona. Salvato da Maradona con la partita di beneficenza ad Acerra, Luca Quarto: “Ho perso un secondo padre” By Redazione Desk 4 mesi ago Luca Quarto ringrazia Diego per quella amichevole con l’Acerrana, del 18 marzo del 1985, che gli ha consentito di essere sottoposto ad una serie di … Beppe Bruscolotti, il tignoso difensore che divenne amico inseparabile di Diego e gli cedette con orgoglio la fascia di capitano, quel pomeriggio lo ricorda bene. Quando fischiai, tutti pensarono al fuorigioco, ma io indicai la mano e lui mi diede ragione. R.E.A. Aveva poco più di un mese quando Maradona scese in campo per lui, per disputare l’amichevole di beneficenza ad Acerra.Il raccolto di quella amichevole ha consentito a Luca Quarto, 36enne di Napoli, di essere sottoposto ad una serie di delicati interventi in Svizzera. Sergio, ex Napoli: “Al Napoli manca un calciatore con la…, Zazzaroni, dir. Luca oggi ha 36 anni e vive a Rimini, dove gestisce una piccola attività di costumi in estate. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 Sito del Gruppo RCS Maradona e la partita di beneficenza. Ad Acerra, su un campo ai limiti della praticabilità, in un clima surreale e tutt’altro che confacente ad un calciatore del suo calibro, con una bolgia di tifosi distribuita senza alcuna forma di controllo o di criterio, su un campo di calcio amatoriale, avvenne l’inverosimile: Maradona scese in campo e giocò una partita. Quando era calciatore Puzone non si risparmiò mai per aiutare i bisognosi e chi era in difficoltà, come quel bambino di Acerra, la sua città natale, per il quale organizzò una partita di beneficenza con Maradona per raccogliere fondi per l’operazione chirurgica racimolando 20 milioni. Furto con destrezza, che per il piede sinistro di Dio è un paradosso. Le immagini della partita di beneficenza di Acerra, il gol tra il fango. … Quando Maradona scese in campo ad Acerra per disputare la partita di beneficenza che gli salvò la vita, Luca Quarto aveva solo pochi mesi e lottava la sua battaglia con una malformazione al palato, la labioschisi. Perché Maradona, primo tra gli ultimi, la miseria l’aveva dribblata, ma non per questo dimenticata. Su quel campo appesantito dalla pioggia e dal fango, Maradona non si è limitato a fare la passerella, ma ha giocato con la foga agonistica che ha accompagnato ogni calcio indirizzato ad un pallone. La mano di Dios si stava riscaldando. Maradona e l’amichevole di Acerra: in quel campo pieno di fango fece le prove generali del gol del secolo ... Puzone pensa immediatamente a una partita di beneficenza del Napoli al San Paolo. Il raccolto di … Un fazzoletto di terra e fango ricavato tra le palazzine sgarrupate di Acerra, sobborgo proletario a Nord di Napoli dove venticinque anni dopo, tra mille polemiche, sarebbe arrivato il termovalorizzatore. Maradona campione di generosità Un episodio significativo della prima stagione napoletana di Maradona fu la partita di beneficenza organizzata ad Acerra per raccogliere fondi per il figlio di un tifoso malato, che necessitava di costose cure. Notizie Calcio Napoli - Il 25 gennaio 1985 nel campo di Acerra c’è un lago di fango. Domani Acerra si riappropria di un frammento della sua storia e di un pezzo di cuore. Il 18 marzo del 1985 era solo un bambino di neanche un anno, per lui fu disputata una partita di beneficenza organizzata dal suo mito, Diego Armando Maradona, che scese in un malconcio campo di Acerra (in provincia di Napoli) per consentirgli di avere una vita ‘normale’. Per il direttore di gara fu un sogno ad occhi aperti. Aveva pochi mesi quando Maradona scese in campo per lui, per disputare una partita di beneficenza ad Acerra (Napoli). Nel 18 marzo 1985, El Pibe organizzò una partita di beneficenza per aiutare un bambino. Marolda: “Per andare in Champions il Napoli dovrà vincere le ultime quattro…, Ursino, ds Crotone: “Luperto e Ounas torneranno a Napoli”, Sergio, ex Napoli: “Al Napoli manca un calciatore con la personalità”, [Foto] Cagliari in partenza, destinazione Napoli, [Audio] Torino-Napoli 0-2, radiocronaca di Carmine Martino, [Foto] Il Napoli in partenza, missione Champions a Torino, TENNIS – Matteo Berrettini vince il torneo di Belgrado, Calcio a 5, i complimenti al Napoli di De Magistris e De Luca: “Annata…, Il grido di dolore dello sport napoletano dal Collana al Kodokan. CdS: “Per il Napoli non escluderei le piste…. E. Calaiò, ex Napoli: “Osimhen con le sue leve, può…, L. Marchetti, giornalista: “Ad oggi non credo che…, C. Caruso, ex difensore: “Il Napoli deve andare per…, Coppa Italia 2021/2022 – Solo squadre di Serie A e B,…. Quella di Acerra è stata forse l’unica volta che Diego e Maradona hanno coinciso. Pagò di tasca sua l’assicurazione per tutti e scese in campo». «Quando Pietro Puzone, nostro compagno di squadra, ci chiese di aiutare i genitori di un ragazzino che doveva subire un intervento molto delicato agli occhi e non avevano i soldi, Diego disse subito di sì. Un napoletano, però, non lo freghi così facilmente: «Segnò con la “manita de Dios”, ma gli annullai il gol. Twitter. La storia – Quarti di finale Argentina 2 Inghilterra 1 – Coppa del Mondo 1986 ( I video di Maradona), RIVIVI IL LIVE SERIE A – Sassuolo-Napoli 3-3, Caputo beffa gli azzurri nel recupero, SERIE A FEMMINILE – Napoli-Pink Sport Bari anticipo a fine Febbraio, Il napoletano Cervone: “Sono fuori dal calcio perchè ho un carattere!”. I social ricordano quel momento e quando quel bambino, Luca, 18 anni dopo, incontrò chi gli aveva reso una vita migliore grazie a quella partita. Ci ha insegnato molte cose, e non solo sul campo», confessa l’ex bandiera del Napoli. pasqualenarciso - 30 Marzo 2016. Era il 1985 e l’argentino accetto’ di giocare una partita di beneficenza ad Acerra nel Napoletano, per raccogliere fondi per un bambino malato. 29 novembre, 2020. Quel colpo da scugnizzo che gli spianò la strada alla gloria mondiale gli sarebbe riuscito il giorno che contava, un anno e mezzo dopo, il 22 giugno dell’86, nella bolgia dell’Azteca, a Città del Messico. Sembrerebbe la cronaca di una classica partita tra amici se quella maglia azzurra con la scritta Cirio non fosse stata indossata da Diego Armando Maradona. Facebook. CdS: “Per il Napoli non escluderei le piste Sarri e…. CF, Partita I.V.A. «Maradona fece gol, ma ero in buona posizione e vidi che colpì la palla con la sua “manina”. Furto con destrezza, che per il piede sinistro di Dio è un paradosso. Tipo quel giorno di gennaio dell’85, quando, contro tutto e tutti, riuscì nell’impresa di portare Maradona nella sua Acerra per una partita di beneficenza. Probabilmente accogliendo di buon grado una sfida improponibile per gli eroi del calcio moderno, Diego Armando Maradona divenne una leggenda del calcio. Ad Acerra, su un campo ai limiti della praticabilità, in un clima surreale e tutt’altro che confacente ad un calciatore del suo calibro, con una bolgia di tifosi distribuita senza alcuna forma di controllo o di criterio, su un campo di calcio amatoriale, avvenne l’inverosimile: Maradona scese in campo e giocò una partita.
Giorgia Vanità Testo, Il Tumulto Del Cielo Ha Sbagliato Momento Significato, Come Salvare Il Tuo Migliore Amico, Metamorfosi In Letteratura Inglese, Stefano Barigelli Moglie, Elodie Tutta Colpa Mia Significato, Dove è Nata Fiorella Mannoia, Prima Edicola Albumini,